Gianfranco
2022-07-22 09:46:22 UTC
Ciao,
spero non sia troppo OT. Nel caso perdonatemi.
Mio padre, anziano, ha un portatile con Win (credo 10 ma non ne sono
certo) e spesso ha problemi per qualcosa che non riesce a fare o non gli
va, per cui vorrei potermi collegare al suo computer da casa mia in modo
da risolvergli (se mi riesce) i problemi senza perdere ore a spiegargli
dove cliccare e cosa fare.
Ho ovviamente cercato in rete ma ho trovato un po' troppa roba e non
so decidere quale strada seguire. Rdesktop, remmina, tsclient e altro.
La connessione sarebbe da Linux Debian 9, con wmaker e quasi nulla di
KDE e GNOME, a questo Win. Gli IP sono entrambi dinamici e, se serve, da
Win non so come si fa a renderlo disponibile.
Che mi dite? Grazie! :-)
Un saluto,
spero non sia troppo OT. Nel caso perdonatemi.
Mio padre, anziano, ha un portatile con Win (credo 10 ma non ne sono
certo) e spesso ha problemi per qualcosa che non riesce a fare o non gli
va, per cui vorrei potermi collegare al suo computer da casa mia in modo
da risolvergli (se mi riesce) i problemi senza perdere ore a spiegargli
dove cliccare e cosa fare.
Ho ovviamente cercato in rete ma ho trovato un po' troppa roba e non
so decidere quale strada seguire. Rdesktop, remmina, tsclient e altro.
La connessione sarebbe da Linux Debian 9, con wmaker e quasi nulla di
KDE e GNOME, a questo Win. Gli IP sono entrambi dinamici e, se serve, da
Win non so come si fa a renderlo disponibile.
Che mi dite? Grazie! :-)
Un saluto,
--
Gianfranco Bertozzi
Gianfranco Bertozzi