Discussione:
Mezzo OT ma mezzo no: desktop remoto da debian a win
(troppo vecchio per rispondere)
Gianfranco
2022-07-22 09:46:22 UTC
Permalink
Ciao,

spero non sia troppo OT. Nel caso perdonatemi.

Mio padre, anziano, ha un portatile con Win (credo 10 ma non ne sono
certo) e spesso ha problemi per qualcosa che non riesce a fare o non gli
va, per cui vorrei potermi collegare al suo computer da casa mia in modo
da risolvergli (se mi riesce) i problemi senza perdere ore a spiegargli
dove cliccare e cosa fare.

Ho ovviamente cercato in rete ma ho trovato un po' troppa roba e non
so decidere quale strada seguire. Rdesktop, remmina, tsclient e altro.

La connessione sarebbe da Linux Debian 9, con wmaker e quasi nulla di
KDE e GNOME, a questo Win. Gli IP sono entrambi dinamici e, se serve, da
Win non so come si fa a renderlo disponibile.

Che mi dite? Grazie! :-)

Un saluto,
--
Gianfranco Bertozzi
i***@iol.it
2022-07-22 09:50:12 UTC
Permalink
Post by Gianfranco
Ciao,
spero non sia troppo OT. Nel caso perdonatemi.
Mio padre, anziano, ha un portatile con Win (credo 10 ma non ne sono
certo) e spesso ha problemi per qualcosa che non riesce a fare o non gli
va, per cui vorrei potermi collegare al suo computer da casa mia in modo
da risolvergli (se mi riesce) i problemi senza perdere ore a spiegargli
dove cliccare e cosa fare.
Ho ovviamente cercato in rete ma ho trovato un po' troppa roba e non
so decidere quale strada seguire. Rdesktop, remmina, tsclient e altro.
La connessione sarebbe da Linux Debian 9, con wmaker e quasi nulla di
KDE e GNOME, a questo Win. Gli IP sono entrambi dinamici e, se serve, da
Win non so come si fa a renderlo disponibile.
Che mi dite? Grazie! :-)
Un saluto,
--
Gianfranco Bertozzi
teamviewer
--
si sta come si sta / รจ solo stare
Gianfranco
2022-07-23 15:26:47 UTC
Permalink
On Fri, 22 Jul 2022 11:50:12 +0200, ***@iol.it wrote:

Ciao,
Post by i***@iol.it
teamviewer
Grazie. Non lo conoscevo. Ottimo che non abbia costi, per l'uso che
serve a me la licenza sarebbe stata proibitiva. Provo e semmai posto qui
cosa e' successo.

:-)

Un saluto,
:wq
--
Gianfranco Bertozzi
^Bart
2022-07-24 08:42:37 UTC
Permalink
Post by Gianfranco
Ho ovviamente cercato in rete ma ho trovato un po' troppa roba e non
so decidere quale strada seguire. Rdesktop, remmina, tsclient e altro.
Io uso Remmina.
Post by Gianfranco
La connessione sarebbe da Linux Debian 9, con wmaker e quasi nulla di
KDE e GNOME, a questo Win. Gli IP sono entrambi dinamici e, se serve, da
Win non so come si fa a renderlo disponibile.
Potresti fare un vpn server (ad es. con OpenVPN) a casa tua e far
collegare all'avvio in automatico il client in modo che tu possa
raggiungerlo.

Se non hai dimestichezza di VPN puoi usare, oltre a Temviewer, anche AnyDesk
Post by Gianfranco
Che mi dite? Grazie! :-)
Da sistemista ti direi che per sicurezza i collegamenti remoti passanti
da internet dovrebbero essere protetti da VPN poi ovvio dipende da che
tipo di dati si trovano sui pc in questione.
Post by Gianfranco
Un saluto,
Saluti!
^Bart
Gianfranco
2022-07-25 11:35:04 UTC
Permalink
On Sun, 24 Jul 2022 10:42:37 +0200, ^Bart wrote:


Ciao,
Post by ^Bart
Io uso Remmina.
Grazie. E ovviamente grazie anche a "istanza" che mi ha consigliato
teamviewer.
Post by ^Bart
Se non hai dimestichezza di VPN puoi usare, oltre a Temviewer, anche AnyDesk
Non ce l'ho in effetti, ho sempre pensato di studiarmi come funzionano
queste VPN ma poi non ho avuto tempo. Il mio campo e' tutt'altro (anche
se sono molto appassionato). :-)

Credo che qui dove lavoro usino in effetti AnyDesk, quindi a casa per non
aver brutte sensazioni preferirei Teamviewer. ;-)
Post by ^Bart
Da sistemista ti direi che per sicurezza i collegamenti remoti passanti
da internet dovrebbero essere protetti da VPN poi ovvio dipende da che
tipo di dati si trovano sui pc in questione.
Son due foto, qualche pdf, mail e poco altro. E' il portatile di mio
padre, persona anziana che ci fa poco o nulla e non credo che possa
interessare qualche malintenzionato. Se teamviewer e' abbastanza sicuro,
eviterei di complicar le cose.

Grazie!

Un saluto,
--
Gianfranco Bertozzi
Gianfranco
2022-07-27 09:32:19 UTC
Permalink
On Mon, 25 Jul 2022 11:35:04 -0000 (UTC), Gianfranco wrote:

Ciao,
Post by Gianfranco
Credo che qui dove lavoro usino in effetti AnyDesk, quindi a casa per non
aver brutte sensazioni preferirei Teamviewer. ;-)
Tanto per aggiornare: ho installato teamviewer che da linea di comando
si avvia, mi dice "attivo la GUI", poi basta. Per non sbattermi ho
provato anydesk che invece funziona senza problemi.

Installato sul mio (versione vecchia, a 32 bit) e sul computer di
mio padre (dove per i continui problemi avevo piallato win e messo
debian con xfce, non lo ricordavo piu') e adesso riesco ad agire sul suo
computer da qua senza problemi.

Piu' in qua, tanto per gioco, provero' anche remmina.

Grazie a tutti. :-)

Un saluto,
--
Gianfranco Bertozzi
^Bart
2022-07-29 07:17:57 UTC
Permalink
Post by Gianfranco
Piu' in qua, tanto per gioco, provero' anche remmina.
Son due cose diverse, Remmina implica che tu sia nella stessa rete o che
riesca ad arrivare alla rete che ti interessa in VPN.
Post by Gianfranco
Grazie a tutti. :-)
Prego!
Post by Gianfranco
Un saluto,
Saluti.
^Bart

Loading...