Ho avuto anch'io lo stesso percorso degli altri due "colleghi pinguini"
(LOL!), ho scoperto le varie distro Linux grazie al LUG di Jesi (AN),
più o meno le ho provate tutte anch'io ed a metà 2000 ho deciso per
Debian che ho installato in ogni situazione, desktop, server, laptop,
fissi, etc. etc. etc.
L'unica macchina su cui non riuscii ad installare Debian e dovetti
mettere Slackware fu il server IBM A310 perché la scheda scsiI Adaptec
non mi veniva bene riconosciuta ma parliamo della preistoria! :)
Post by GianfrancoSul lavoro per me e' impossibile, ci impongono Win non so che modello,
ma tanto il computer non e' indispensabile per quel che facciamo, non si
usa molto e quindi posso sopportare. :-D
Ti è andata male perché da sistemista in tutte le aziende dove sono
stato, l'ultima una nota per una famosa app che ti fa pagare soste,
treni, bus, taxi, etc. ho introdotto il pinguino, scritto manuali ad uso
interno, how to, etc. tant'è che ora nel cercare una figura che mi
sostituisca, diversamente da quando sono entrato io, chiedono qualcuno
in grado di saper usare una distro Linux questo per dirti che se si fa
capire l'importanza di questo s.o. e lo si imposta bene poi le aziende
lo adottano! :)
Post by GianfrancoIn effetti, e per quel poco che ne so, ogni distribuzione ha i
pacchetti per fare un po' tutto, e se non ci sono si trovano. Poi ci
saranno quelle piu' "facili" ma spippolando un po' si dovrebbe poter
fare tutto.
A breve farò il salto anche in ambito mobile comprando un PinePhone ed
installandoci Mobian+repository di KDE, la potenza di questa distro in
termini di stabilità, presenza di how to, software, manuali, guide,
forum, workaround, etc. etc. etc. è unica ed imho non ne vedo altre che
permettano tutto questo.
Saluti!
^Bart