GojirA
2024-01-03 13:53:14 UTC
buon pomeriggio,
la domanda che vorrei porre nasce più da una curiosità personale che da
un problema vero e proprio.
in poche parole mi stavo chiedendo quale strumento sia da prediligere
quando si decide di rimuovere pacchetti "orfani".
per quel che ne so si può optare per due scelte distinte anche se hanno
dei punti in comune, la prima è utilizzare:
# apt autoremove
la seconda opzione invece consiste nel servirsi di:
# deborphan
o del suo frontend ncurses:
# orphaner
a questo punto chiedo lumi su quale sia il più adatto ad eseguire il
compito e specialmente il più affidabile per quanto concerne evitare
l'eventualità di rimuovere un pacchetto che non sia "inutile" per la
distribuzione.
ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta.
p.s.: anche se un po' in ritardo ne approfitto per porgere a tutti i
miei migliori auguri per questo 2024 nuovo di zecca :)
la domanda che vorrei porre nasce più da una curiosità personale che da
un problema vero e proprio.
in poche parole mi stavo chiedendo quale strumento sia da prediligere
quando si decide di rimuovere pacchetti "orfani".
per quel che ne so si può optare per due scelte distinte anche se hanno
dei punti in comune, la prima è utilizzare:
# apt autoremove
la seconda opzione invece consiste nel servirsi di:
# deborphan
o del suo frontend ncurses:
# orphaner
a questo punto chiedo lumi su quale sia il più adatto ad eseguire il
compito e specialmente il più affidabile per quanto concerne evitare
l'eventualità di rimuovere un pacchetto che non sia "inutile" per la
distribuzione.
ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta.
p.s.: anche se un po' in ritardo ne approfitto per porgere a tutti i
miei migliori auguri per questo 2024 nuovo di zecca :)
--
*** Greetings from [GojirA] ***
*** Greetings from [GojirA] ***