Post by smPost by YodaHo guardato Apt e Dpkg, ma non mi sembra che possano reinstallare tutta
la distro, forse dal DVD d'installazione?
Sì, devi fare il boot col supporto di installazione, senza di quello puoi
fare un dist upgrade ma non una reinstallazione come intenderesti fare.
Ok, dist upgrade non posso darlo - penso! - perche' ho il kernel bloccato
(hold) al 4.19.0-10-amd64 che e' l'ultimo con lo scrolling nelle tty.
Reinstallando, quello che vorrei salvare e' la partizione di /home piu'
tutta la GUI (LXDE + FireFox) che risiede nella partizione di / e che per
me e' un lavoraccio tornare a sistemarla.
Pero' penso che dovro' accontentarmi di salvare la /home.
Percio'chiedo:
Se all'installazione, che faccio "expert non grafica", quando arrivo al
partizionamento dico di usare la /home esistente senza formattarla, tutti
gli user restano OK cosi' come sono adesso?
Specialmente /etc/adduser.conf l'ho cambiato e in particolare uso il gruppo
"users" per tutti gli user, all'antica, e NON ogni utente col gruppo del
suo nick.
Tutto questo l'installer lo capira' e rispettera'? perche' altrimenti tanto
vale lasciargli fare la /home nella partizione di / e poi sistemarla in un
secondo tempo a installazione terminata. Cosa dici?
Post by smPost by YodaP.S. Un'altra cosa e' che non mi scrive nulla alla tty quando attacco un
USB, mi tocca dare dmesg | tail.
Questo però è un non-problema, comportamento normale.
Be' "normale" fino a un certo punto: tutte la Debian, fin dalla Potato,
hanno sempre dato l'echo in console tty delle righe di dmesg, appena
collegato un qualsiasi dispositivo USB; va be' e' solo una comodita', ma
per me abbastanza importante visto che monto tutto a manina.. mi sa che
forse dipende da systemd.automount da configurare e mi sa che l'ho
mascherato!
Post by smPost by YodaPoi al boot fa ogni volta il fsck in alcune o in tutte le partizioni che ho.
Se sono ext4 prova a controllarle con tune2fs. Dovrebbe essere indicato
ogni quanti mount fa il check automatico, per quelle che lo fa tutte le
volte potrebbe esserci un qualche problema allo smontaggio che lascia il
flag dirty.
Ho tutti e solo ext2, da diversi anni diventato ext4 senza il journal.. e
devo ringraziare se e' ancora supportato! mi sa che dovrei smanettare con
systemd-journald.service o cose simili, ma ci capisco molto poco.
Comunque per / mi da':
-cite-
tune2fs 1.46.2 (28-Feb-2021)
Filesystem volume name: <none>
Last mounted on: /
Filesystem UUID: -taglio perche' non si sa mai-
Filesystem magic number: 0xEF53
Filesystem revision #: 1 (dynamic)
Filesystem features: ext_attr resize_inode dir_index filetype sparse_super large_file
Filesystem flags: signed_directory_hash
Default mount options: user_xattr acl
Filesystem state: not clean
Errors behavior: Continue
Filesystem OS type: Linux
Inode count: 4194304
Block count: 16777216
Reserved block count: 838860
Overhead clusters: 276493
Free blocks: 15342383
Free inodes: 4050706
First block: 0
Block size: 4096
Fragment size: 4096
Reserved GDT blocks: 1020
Blocks per group: 32768
Fragments per group: 32768
Inodes per group: 8192
Inode blocks per group: 512
Filesystem created: Tue Jun 14 19:57:12 2022
Last mount time: Mon Jan 20 11:58:19 2025
Last write time: Mon Jan 20 01:34:58 2025
Mount count: 108
Maximum mount count: -1
Last checked: Sat Dec 14 19:05:35 2024
Check interval: 0 (<none>)
Lifetime writes: 29 GB
Reserved blocks uid: 0 (user root)
Reserved blocks gid: 0 (group root)
First inode: 11
Inode size: 256
Required extra isize: 32
Desired extra isize: 32
Default directory hash: half_md4
Directory Hash Seed: 327ca997-ad68-48fd-a755-5a4eb84c94e3
-/cite-
boh! dice che l'ultimo check e' di dicembre scorso! pero' al boot dice che
fa il fsck e di dare ^C per interromperlo.. si sentono i dischi fissi che
girano, anche per piu' d'un minuto d'orologio, prima di passare dall'
initramfs.img alla root partition. Non capisco, ma tanto reinstallo.
Ecco vedi: un'altra cosa anomala che fa e' di dare l'echo in console solo
quando il boot passa alla root (con tutti gli [OK] verdi).
Ciao e grazie!
(lo script per il bollettino del mare che m'avevi fatto (java + json) va
ancora meravigliosamente e sempre con la stessa stringa da te estratta)
--
Yoda