On 23/01/24 12:41, MarioCCCP wrote:
riporto qui una conversazione con chat GPT, a proposito del
topic.
Q : È possibile, in Linux Debian (DE = XFCE), avviare più
sessioni GUI utente (per utenti diversi) in modo da
mantenere APERTE tutte le sessioni di utenti ossia senza
chiudere le rispettive applicazioni ? Ed, inoltre, come si
può commutare in modo veloce da un utente all’altro, sempre
senza chiudere nulla ma limitandosi a spostare utenti dal
background a foreground (e viceversa) ? Che sequenze di
tasti premere ?
A : Sì, è possibile avviare più sessioni GUI utente
contemporaneamente su Linux Debian e mantenere aperte le
rispettive applicazioni. Puoi seguire questi passaggi per farlo:
Apri una finestra terminale.
Avvia una nuova sessione utente eseguendo uno dei seguenti
comandi:
Per avviare una nuova sessione utente grafica, puoi
utilizzare il comando startx --:1, che avvierà una nuova
istanza di Xorg e avvierà una sessione X separata.
Puoi anche utilizzare il comando sudo su <nome_utente>,
sostituendo <nome_utente> con il nome utente del nuovo
utente, per avviare una nuova sessione utente in una
finestra terminale separata.
In questo modo, dovresti avere una nuova sessione utente
attiva, con il proprio ambiente desktop separato e la
possibilità di aprire e utilizzare le applicazioni senza
influire sulla sessione utente precedente.
Per commutare tra le sessioni utente, puoi utilizzare la
combinazione di tasti Ctrl + Alt + F7 per passare alla
sessione utente principale, e Ctrl + Alt + F8 (o F9, F10,
ecc.) per passare alle sessioni utente aggiuntive. Questo ti
consentirà di spostarti tra lo sfondo e il foreground delle
diverse sessioni, senza terminare o chiudere nulla.
Tieni presente che il numero di tasti funzione (F7, F8,
ecc.) da premere per passare da una sessione all'altra può
variare a seconda della configurazione del sistema o del
gestore di display utilizzato da Debian. La combinazione
Ctrl + Alt + F7 rappresenta di solito la sessione utente
predefinita.
Assicurati di utilizzare l'opzione appropriata "Logout" o
"Esci" all'interno del proprio ambiente desktop per
terminare correttamente una sessione utente senza chiudere
bruscamente le applicazioni.
Spero che queste informazioni ti siano utili! Se hai
ulteriori domande, non esitare a chiedere.
Q : ma con Startx --:1 avvio una nuova GUI del DE, giusto ?
Ora siccome uso gli “spazi di lavoro” (4), la nuova sessione
avrà altri 4 nuovi spazi, vuoti, giusto ? Ad ogni modo, puoi
spiegarmi la sintassi dei parametri passati a “startx” ?
A : Hai ragione, il comando startx --:1 avvierà una nuova
istanza del server Xorg con una nuova GUI del DE. La nuova
sessione avrà i suoi spazi di lavoro separati, che saranno
inizialmente vuoti.
La sintassi del comando startx e dei suoi parametri può
variare leggermente a seconda della distribuzione e delle
impostazioni specifiche del sistema, ma i parametri comuni
includono:
--:N (dove N è un numero): specifica il display X da
utilizzare per avviare la sessione. Ad esempio, startx --:1
avvierà una nuova sessione sul display "1". Di solito, la
sessione predefinita utilizza il display "0".
-display :N: specifica il display X da utilizzare, simile a
--:N.
-geometry WxH: specifica le dimensioni della finestra
iniziale della nuova sessione. Ad esempio, -geometry 800x600
imposta le dimensioni della finestra su 800x600 pixel.
-depth N: specifica la profondità del colore per la sessione
X, dove N è il numero dei bit per pixel. Ad esempio, -depth
24 indica una profondità di colore a 24 bit.
-terminate: termina automaticamente la sessione X quando
l'ultima finestra viene chiusa. Se non viene utilizzato
questo parametro, la sessione X continuerà ad eseguirsi
anche se tutte le finestre sono chiuse.
-config file: specifica un file di configurazione X
personalizzato da utilizzare per la sessione.
Tieni presente che la sintassi esatta dei parametri e le
opzioni supportate potrebbero variare a seconda del DE e
della versione di Debian che stai utilizzando.
Se desideri ulteriori informazioni specifiche sulla sintassi
del comando startx e dei suoi parametri su Debian con XFCE,
ti consiglio di consultare la documentazione ufficiale di
Debian o la documentazione specifica del tuo ambiente desktop.
Spero che questo ti sia d'aiuto! Se hai altre domande, sarò
lieto di assisterti ulteriormente.
Q : aspetta un momento. Io possiedo solo 1 display. Posso
comunque avviare più sessioni usando l’unico display a
turno, condividendolo tra tutti gli utenti aperti ?
A : Mi scuso per la confusione. Se disponi di un solo
display, non è possibile avviare più sessioni utente
contemporaneamente e condividere lo stesso display tra di
loro in modo diretto.
Quando avvii una sessione utente tramite startx, viene
creata un'istanza separata di Xorg che richiede un display
fisico o virtuale dedicato. In pratica, ogni sessione utente
richiederà un display separato per funzionare correttamente.
Quindi, se hai un solo display fisico, non potrai avviare
simultaneamente più sessioni utente.
Tuttavia, ci sono alcune possibili alternative che potresti
considerare per ottenere una funzionalità simile:
Utilizzare VNC o XRDP: Puoi configurare un server VNC o XRDP
sul tuo sistema per consentire agli utenti di connettersi
tramite una connessione desktop remota. In questo modo, ogni
utente può avere la propria sessione desktop remota
separata, che può essere acceduta tramite un client VNC o un
client RDP.
Utilizzare la virtualizzazione o containerizzazione: Puoi
utilizzare software di virtualizzazione come VirtualBox o
software di containerizzazione come Docker per creare ed
eseguire macchine virtuali o container, ognuno con il
proprio ambiente utente e GUI separati.
Utilizzare un altro computer o dispositivi separati: Se
disponi di altri computer o dispositivi, puoi effettuare
l'accesso simultaneo come utenti diversi a tali dispositivi
e mantenere le sessioni aperte in modo indipendente.
Mi scuso per qualsiasi confusione precedente e spero che
queste alternative possano essere di aiuto. Se hai ulteriori
domande o bisogno di ulteriori chiarimenti, non esitare a
chiedere.
___________________________________________________________
In definitiva, mi par di avere capito di non poter avere più
sessioni GUI con un solo monitor fisico ? Ho capito bene ?
La risposta di chat GPT è VERA ? Mi pare che Yoda stesse
dicendo una cosa diversa (ma forse non avevo specificato di
voler aprire più sessioni GUI, e non di terminale).
Chiaritemi sto punto pls
ciau
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le