Addi' 11 giu 2022 19:15:45, Yoda scrive:
-snip-
Post by YodaIl portatile sta dist-upgradando.
Finalmente dopo piu' di quattro ore e' stato completato l'upgrade.
Tutto perfetto, Debian 11 bullseye col kernel 4.19.0-9-amd64 (hold)
rispettato (opzione --no-auto-remove). Va a meraviglia e scrolla
perfettamente.
Post by Yoda(voglio proprio vedere la bullseye col kernel 4.19.0-9-amd64 !)
Adesso devo fare una seconda prova: nuova installazione tutta al
default, terminata la quale downgrado il kernel scendendo al
4.19.0-9-amd64, l'ultimo che scrolla con pg up/down.
Aggiungo che questo downgrado m'e' gia' riuscito, pero' dal
kernel 4.19.0-14-amd64 e poi sulla buster.
E al proposito una novita' (per me!): per downgradare NON ho dato
dpkg, ma ho disperatamente chiamato il frontend apt, dando:
#: apt-get -s install ./linux-image-4.19.0-9-amd64_4.19.118-2+deb10u1_amd64.deb
e con mia grande sorpresa apt m'ha detto che l'avrebbe installato,
dando pero' al pacchetto il nome di: linux-image-4.19.0-9-amd64.
Allora ho ridato il comando senza il "-s" ed e' andato tutto ok!
Aggiungo infine due ultime note.
1. E' chiaro che qui nel computer fisso mi converra' fare una nuova
installazione (un'oretta scarsa) piuttosto che il dist-upgrade (piu'
di 4 ore nel portatile di prova). Tanto non ho problemi di spazio e
partizioni ed inoltre ho la /home e molte altre directory mie tutte
in partizioni separate.
2. Il pacchetto deb del kernel linux-image-4.19.0-9-amd64 l'ho
trovato e scaricato dalla Debian. Pero' in realta' l'ultimo che
scrolla e' questo successivo: linux-image-4.19.0-10-amd64, che ho
adesso qui nel fisso e che pero' la Debian ha fatto sparire -- il
perche' e' e rimane per me un mistero!
Va be'.. andro' col 9, si vede che magari e' piu' stabile.
--
bye, Yoda