Discussione:
[X-Post] Impostare ip statico in container lxc Debian
(troppo vecchio per rispondere)
^Bart
2022-08-26 15:07:03 UTC
Permalink
Salve,

ho installato dentro Debiam Bookworm LXC per poi creare un container dai
templates sempre con Debian, il container funziona, installo i
programmi, si aggiorna e così via.

Attualmente il container è di default in dhcp con l'ip inet 10.0.3.40 ed
in questo modo pingo i vari host della lan ma ovviamente non viceversa
quindi vorrei\dovrei assegnargli un ip statico di un'altra classe tipo
192.168.1.x

Ho provato ad editare dentro al container il file interfaces passando da
dhcp a static inserendo l'ip che mi interessava ma nisba...

Ho provato a cercare varie guide online, ne ho trovata una interessante:

https://discuss.linuxcontainers.org/t/how-can-i-change-the-ip-of-a-container-or-start-it-with-a-specified-ip/3572/4

Di fatto però il mio host debian riconosce i comandi lxc con il - ma il
comando "lxc-config" non mi viene riconosciuto... :\

Se qualcuno di voi conosce qualche dritta la scriva pure intanto
continuo con le ricerche...

Saluti.
^Bart
rootkit
2022-08-26 15:26:34 UTC
Permalink
Post by ^Bart
Attualmente il container è di default in dhcp con l'ip inet 10.0.3.40 ed
in questo modo pingo i vari host della lan ma ovviamente non viceversa
quindi vorrei\dovrei assegnargli un ip statico di un'altra classe tipo
192.168.1.x
non ti basta fare questo, non funzionerebbe nemmeno, la rete del container
è in bridge con una interfaccia virtuale dell'host (probabilmente lxdbr0)
che dall'esterno non si vede ed ha una sua rete. va riconfigurato lxc/lxd
perché faccia il bridging con l'interfaccia ethernet, se non ricordo male
'lxd init' te lo chiede se vuoi esporre i container all'esterno.
^Bart
2022-08-26 20:02:07 UTC
Permalink
Post by rootkit
non ti basta fare questo, non funzionerebbe nemmeno, la rete del container
è in bridge con una interfaccia virtuale dell'host (probabilmente lxdbr0)
che dall'esterno non si vede ed ha una sua rete. va riconfigurato lxc/lxd
perché faccia il bridging con l'interfaccia ethernet, se non ricordo male
'lxd init' te lo chiede se vuoi esporre i container all'esterno.
Ti ringrazio intanto per la risposta, avevo letto che giustamente si
trattava di un bridge come accade in altre situazioni di
virtualizzazione vedi virtualbox.

Attualmente nei repository ufficiali di Bookworm non c'è lxd quindi
prima di caricare altro vorrei provare con quel che mette a disposizione
lxc.

Saluti.
^Bart

Loading...